Cinquant’anni di vita della nostra Comunità sono un lungo cammino.

Molti adulti, donne e uomini, lo hanno percorso con gioia e impegno, aprendo piste, lasciando tracce significative e indicando una direzione.

Il futuro non è già tracciato, tocca a noi costruirlo, lasciandoci interpellare dai tempi che viviamo, guidati dalla Legge e dalla Promessa scout.

<<𝙋𝙖𝙥𝙖 𝙁𝙧𝙖𝙣𝙘𝙚𝙨𝙘𝙤 𝙚̀ 𝙣𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙗𝙗𝙧𝙖𝙘𝙘𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙋𝙖𝙙𝙧𝙚. 

𝙁𝙞𝙣𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙛𝙞𝙣𝙚 𝙨𝙞 𝙚̀ 𝙙𝙚𝙙𝙞𝙘𝙖𝙩𝙤 𝙖𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙪𝙣𝙖 𝙫𝙞𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙜𝙡𝙤𝙗𝙖𝙡𝙚 𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖, 𝙘𝙚𝙣𝙩𝙧𝙖𝙩𝙖 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙖𝙘𝙚 𝙚 𝙨𝙪𝙡𝙡’𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙞 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙡𝙖 𝙘𝙧𝙚𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚. 𝙂𝙡𝙞 𝙖𝙙𝙪𝙡𝙩𝙞 𝙨𝙘𝙤𝙪𝙩 𝙝𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙖𝙣𝙘𝙤𝙧𝙖 𝙫𝙞𝙫𝙤 𝙡’𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙫𝙞𝙨𝙨𝙪𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙪𝙞 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙘𝙝𝙚 𝙢𝙚𝙨𝙚 𝙛𝙖. 𝙍𝙞𝙣𝙜𝙧𝙖𝙯𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙄𝙙𝙙𝙞𝙤, 𝙘𝙧𝙚𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙘𝙧𝙚𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞, 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙝𝙖 𝙙𝙤𝙣𝙖𝙩𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙞 𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙡𝙖 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙡𝙖 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖 𝙚𝙙 𝙞𝙡 𝙢𝙚𝙨𝙨𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙋𝙖𝙥𝙖 𝙁𝙧𝙖𝙣𝙘𝙚𝙨𝙘𝙤. 

𝙍𝙞𝙘𝙤𝙧𝙙𝙞𝙖𝙢𝙤𝙘𝙞 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙜𝙖𝙧𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙪𝙞 𝙚 𝙘𝙝𝙞𝙚𝙙𝙞𝙖𝙢𝙤𝙜𝙡𝙞 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙜𝙖𝙧𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙤>>

(Massimiliano Costa – presidente del Masci)

50° DEL MASCI LA SPEZIA

ROUTE

LA VIA DEL CREATO

PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE

3 – 5 OTTOBRE 2025


ISCRIZIONI A PARTIRE DAL 15 MAGGIO 2025

Il Masci

Il Movimento offre all’adulto la possibilità di auto educarsi condividendo un’esperienza forte e bella di appartenenza associativa e di vita comunitaria. Offre un sistema valoriale condiviso, incarnato nella Promessa e Legge scout e nel Patto Comunitario. Offre attività ispirate al metodo scout, caratterizzate da un simbolismo essenziale che esprime identità e appartenenza ed accompagna ogni processo di significazione, personale o condiviso; dalla vita all’aperto alla scuola della natura, che ci ricorda chi siamo; dall’imparare facendo secondo la lezione dell’attivismo pedagogico, nell’interdipendenza costante di pensiero e azione; dal servizio al prossimo, alla società civile Il Masci è una associazione per lo scautismo adulto riconosciuta dall’IFGS (organizzazione internazionale dello scautismo adulto) e movimento ecclesiale riconosciuto dalla CEI (conferenza episcopale italiana) il cui livello nazionale è iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore nella sezione delle Associazioni di Promozione Sociale. Gli altri livelli dell’associazione hanno la libertà di scriversi o meno al registro nazionale del terzo settore.

Il Masci

Il Movimento offre all’adulto la possibilità di auto educarsi condividendo un’esperienza forte e bella di appartenenza associativa e di vita comunitaria. Offre un sistema valoriale condiviso, incarnato nella Promessa e Legge scout e nel Patto Comunitario. Offre attività ispirate al metodo scout, caratterizzate da un simbolismo essenziale che esprime identità e appartenenza ed accompagna ogni processo di significazione, personale o condiviso; dalla vita all’aperto alla scuola della natura, che ci ricorda chi siamo; dall’imparare facendo secondo la lezione dell’attivismo pedagogico, nell’interdipendenza costante di pensiero e azione; dal servizio al prossimo, alla società civile Il Masci è una associazione per lo scautismo adulto riconosciuta dall’IFGS (organizzazione internazionale dello scautismo adulto) e movimento ecclesiale riconosciuto dalla CEI (conferenza episcopale italiana) il cui livello nazionale è iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore nella sezione delle Associazioni di Promozione Sociale. Gli altri livelli dell’associazione hanno la libertà di scriversi o meno al registro nazionale del terzo settore.

Lo scoutismo

“Più che mai ho adesso la sensazione che per mezzo dello spirito di fratellanza degli scout, estesosi in tutto il mondo, potremo fare un primo passo verso una pace internazionale riportando un concreto risultato. Tale pace non può ottenersi con leggi, ma solo essere fondata su un reciproco sentimento di fratellanza tra popoli”.

Il movimento

“Noi non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri, ma lo abbiamo avuto in prestito dai nostri figli e a loro dobbiamo restituirlo migliore di come lo abbiamo trovato.” “Non accontentarti di stare sulla difensiva e di schivare il peggio, ma va incontro agli ostacoli, deciso a superarli e a trarne vantaggio in qualche modo.”

La comunità

“Quando sembra tutto cancellato, allora parti per l’avventura: apriti la strada con coraggio. Quando ti sembrano cancellati l’entusiasmo, la speranza, l’amore, questi tre sentimenti meravigliosi, allora parti per l’avventura con coraggio. L’avventura della vita. Questa vita, oggi, qui, con questi pesi. Questa materia con cui si costruisce il miracolo di una cattedrale di gioia.”

TEMA DELL'ANNO SCOUT 2024/2025
"Partecipare per essere con gli altri e per gli altri"

Essere parte non è semplicemente condividere, essere inseriti, accettare nè solo rispettare l’ambiente in cui ci troviamo a vivere o che abbiamo scelto….sia esso la famiglia, la nostra comunità o più in generale la società, la Chiesa, il luogo di lavoro. Essere parte significa avere consapevolezza che la nostra unicità come persone porta ricchezza a quell’ambiente. E’ gioire dei successi o rattristirsidelle sconfitte proprio oerchè ne siamo una parte. Essere parte sono emozioni, sensazioni e cuore che passo dopo passo ci fanno uscire dall’io per andare verso il noi. Non c’è significato nell’essere parte se non uniamo la parola azione  così come l’azionenon ha nessun valore se non siamo parte. Ecco allora ciò che caratterizza il nostro servizio scout che non è un fare, ma necessariamente inizia da noi stessi e si origina dal sentirci parte per andare incontro all’altro e ricevere da lui.

Matteo Pucci – Magister della comunità

Adulti scout:

“Dalle parole dell’essere, alle parole del fare, il nostro saper fare”

Lo scoutismo come valore di vita

Il M.A.S.C.I. contribuisce al raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda Europea 2030

Siti amici

Torna in alto